Il CSM CRES è una società che si occupa di movimento umano finalizzato alla formazione e allo stato di salute.
Nell’area formativa siamo impegnati nell’utilizzo del movimento e del corpo come strumenti per lo sviluppo armonioso del bambino nella sua globalità.
In particolare nell’età prescolare, collaboriamo con Scuole dell’Infanzia, statali e paritarie, organizzando laboratori di Psicomotricità.
I nostri programmi, ispirati negli anni ’80 agli insegnamenti di Le Boulch, Vayer, Lapierre e Aucouturier, si sono evoluti e raffinati, permettendoci di offrire alle Scuole che richiedono la nostra collaborazione, un’articolata e varia proposta.
In particolare negli ultimi anni ci siamo concentrati sul rapporto tra attività con il corpo e il movimento e lo sviluppo del pensiero matematico e dei prerequisiti agli apprendimenti scolastici.
Sul fronte prettamente motorio organizziamo, in collaborazione con altre realtà locali, attività sportive in ambiente naturale, strutturando il tempo estivo dei bambini sulla base dell’esigenza di un recupero delle capacità condizionali e delle abilità motorie.
Tale azione rispecchia lo spirito con il quale abbiamo redatto il Manifesto per la Motricità dell’Infanzia, sottoscrivibile da genitori, insegnanti, amministratori istituzionali e da chiunque condivida tale punto di vista.
La Deambulazione – Parte 1
Il più naturale degli Schemi Motori di Base in questi ultimi anni sta soffrendo notevolmente del cambio di stili di vita.
…

Il Labirinto ATP®
Un’opportunità didattica nel percorso di formazione del Pensiero Matematico

Laboratori di Matemotricità per Insegnanti
Lo sviluppo del Pensiero Matematico attraverso l’attività con il corpo e con il movimento

Laboratori per i Genitori
Sviluppo del pensiero matematico
“La Matematica Divertente”
Lissone (MB) 6 novembre 2018
La Matematica sottesa nei giochi e nella quotidianità

Laboratori di Psicomotricità
I Laboratori che conduciamo nelle Scuole dell’Infanzia

Laboratori di Matemotricità
La Matemotricità è una attività laboratoriale che mira allo sviluppo del pensiero matematico partendo da esperienze con il corpo e il movimento

Il Manifesto per la Motricità dell’Infanzia
Una dichiarazione per stimolare la riflessione e le azioni sul problema della sedentarizzazione

Il Labirinto ATP®
Un’opportunità didattica nel percorso di formazione del Pensiero Matematico

Laboratori di Matemotricità
La Matemotricità è una attività laboratoriale che mira allo sviluppo del pensiero matematico partendo da esperienze con il corpo e il movimento

Laboratori di Matemotricità per Insegnanti
la matematica nei giochi motori
Albiate (MB) 13 novembre 2018

Laboratori per i Genitori
Sviluppo del pensiero matematico
La Matematica Divertente
Lissone (MB) 6 novembre 2018
La Matematica sottesa nei giochi e nella quotidianità

Laboratori di Psicomotricità
I Laboratori che conduciamo nelle Scuole dell’Infanzia

Il Manifesto per la Motricità dell’Infanzia
Una dichiarazione per stimolare la riflessione e le azioni sul problema della sedentarizzazione
Unisciti a noi
Sottoscrivi il manifesto per la Motricità dell’Infanzia